
Un gemello diverso, quello che all'anagrafe fa Luca Aleotti, prova la strada solista. Grido è sbarcato nei negozi lo scorso 3 maggio col primo disco d'inediti, Io Grido. L'album è anticipato da due brani: uno per il web, Superblunt, e l'altro ufficiale, Fumo e malinconia.
'Già 6 anni fa mi è stata messa la pulce nell'orecchio – racconta il rapper a Panorama sulla gestazione del primo lavoro – anche da parte degli stessi fan dei Gemelli. Io faccio musica per istinto e all'improvviso si è sbloccato qualcosa e in due mesi avevo già i provini pronti per l'ottimizzazione'.
Ed ha aggiunto sul disco, che contiene dodici tracce: 'Mio fratello J-Ax ha sentito il disco e se n'è innamorato a tal punto dal voler prendere parte alla produzione con l'etichetta Willy L'Orbo. Il disco parla di me ma non è auto esaltazione, cosa che è spesso propria del genere hip hop, ma è un modo per raccontare il nostro paese e i suoi problemi. In tutte le epoche c'è chi scrive della musica che si avvicina a temi sociali, lo fanno i musicisti e anche i comici. La differenza è che io preferisco essere pungente senza voler diventare noioso o meno accattivante. Fare politica attraverso la musica è una cosa che può andare bene ma il rischio è che a volte in questo modo non riesci ad allargare il cerchio delle persone che ti ascoltano portandole alla tua musica e nel tuo mondo'.
Questa la tracklist dell'album:
- Una musica sola
- F.U.F.F.A.
- Sei come me (feat. Laura Bono)
- Come farla su
- Torniamo a casa Lessi
- Superblunt (feat. Tormento + Sud Sound System + Danti)
- Doctor Weed
- Cologno beach
- Non ce la fai più
- Per l'ennesima volta
- Fumo e malinconia (feat. Sylvie Simbi)
- IoGrido