
Povia Povia, ci fosse un Sanremo che non sollevi polemiche a non finire. Chiuso un caso, se ne apre immediatamente un altro.
Ecco i mestissimi fatti delle ultime ore. Come noto, Povia porterà in gara a Sanremo un pezzo sulla tragica vicenda di Eluana Englaro, intitolato Eluana (la verità). Nelle scorse ore su internet è stato diffuso un testo da parte di un anonimo e presunto ex collaboratore dello staff discografico del cantante. Fra i versi, fortemente contrari all'eutanasia, si leggevano passaggi come 'La verità è che io voglio vivere/la verità è che io voglio sopravvivere/per favore la spina non staccare/lo sai che io posso ancora procreare' (leggi il testo).
Il cantante milanese e il direttore artistico della kermesse ligure, Gianmarco Mazzi, hanno seccamente smentito la versione.
Archiviata la storia, se n'è aperta immediatamente un'altra. A gettare benzina sul fuoco è stato un cantante friulano, tale Nicolas Rosan, che a fine 2008 ha scritto testi e musiche di una canzone intitolata proprio Eluana ed arrangiata da Raffaele Chiatto, il chitarrista di Povia.
Una canzone che canta la sofferenza di Eluana e la sua volontà di essere lasciata andare e che, secondo l'autore, ha ottenuto il placet di Beppino Englaro. La canzone è stata anche trasmessa mesi fa dal Tgr Rai del Friuli.
Ebbene, queste le parole del cantante all'Adnkronos: 'La canzone (ascoltala qui) è stata arrangiata alla fine del 2008 da Raffaele Chiatto, che è il chitarrista di Povia. Alcuni mesi dopo, esattamente nell'estate del 2009, ho sentito che Povia, con largo anticipo rispetto agli annunci del Festival, ha detto che voleva andare a Sanremo con una canzone su Eluana. E mi sono insospettito della strana coincidenza. Io per pubblicare la canzone ho voluto aspettare che si calmassero le acque, per una questione di rispetto della famiglia'.
Continua Rosan: 'Poi quando ho sentito che Povia andava davvero a Sanremo con una canzone su Eluana a febbraio, abbiamo deciso di farla uscire anticipatamente a fine gennaio. Io la canzone di Povia non l'ho sentita. Non la conosco e non ho idea se c'entri nulla con la mia. Ma la coincidenza certo è strana. Però io presentai il mio progetto ai musicisti e al manager che oggi seguono Giuseppe Povia. La mia canzone è stata appoggiata dall'associazione 'per Eluana' ed ha avuto il consenso di Beppino Englaro. Ora che Povia porta a Sanremo questa canzone e tutto il progetto Eluana perderà sicuramente il valore e la visibilità che avrebbe meritato'. Insomma, bruciato sull'idea e chissà se c'è qualcosa di peggio.
Povia, dal canto suo, lamenta di essere vittima di diverse persone in cerca di pubblicità: 'Non conosco questo brano e non so niente di questa storia. Raffaele Chiatto è semplicemente il mio chitarrista. E con questo? Su Eluana saranno state scritte mille cose. Sai quante volte ho pensato sentendo un brano di un collega: c'avevo pensato prima io a fare un pezzo su questo. Ma non mi sono mai sognato di dire che l'idea di un brano altrui era mia. Questo mi sembra solo un tentativo di farsi pubblicità'.